Poli Segretario Di Stato




Descrizione breve
BOTTIGLIA ASTUCCIATA 700ml - Poli Segretario Di Stato è il primo whisky prodotto dalla distilleria veneta Poli, affinato per cinque anni in botti di rovere ex Amarone- Disponibile in magazzino: Disponibile in magazzino
Whisky Poli Segretario Di Stato
BOTTIGLIA ASTUCCIATA 700ml
Poli Segretario Di Stato è il primo whisky messo in commercio dalla Distilleria Poli, orgoglio italiano della distillazione attivo nel mondo della grappa dal 1898 e che finora non aveva mai pensato di poter proporre anche un distillato di cereali. Il 15 ottobre del 2013 Pietro Parolin viene eletto segretario di Stato della Santa Sede ed essendo nato a Schiavon, comune di origine della famiglia Poli, si sceglie di studiare qualcosa di particolare per festeggiare questo avvenimento: la famiglia Poli decide di provare a distillare del whisky, partendo dalle conoscenze accumulate in decenni di lavoro con la distillazione, introducendo un ingrediente nuovo, il malto d’orzo, a cui si aggiunge una lieve torbatura. Per la distillazione si sceglie di utilizzare il Crysopea, impianto a due caldaie a bagnomaria sottovuoto installato nel 2009, di recente concezione e in grado di gestire la nuova materia. Dopo diversi esperimenti si comincia a vedere qualcosa di eccellente, giungendo a selezionare alcune botti di Amarone per l’affinamento, affinamento che si prolunga per cinque anni.
Un’anima internazionale ma dal cuore veneto, proprio come il Segretario di Stato.
GUSTO: intenso e speziato, frutta secca e frutta matura, gentile affumicatura a unirsi al pepe bianco
AFFINAMENTO: in botti di rovere ex Amarone
Distillati | |
Affinamento | Botti di rovere ex Amarone. |
Aroma | Dalle note tostate e di frutta secca, con fave di cacao e leggere spezie |
Astucciato | Si |
Caratteristiche | Poli Segretario Di Stato è il primo whisky messo in commercio dalla Distilleria Poli, orgoglio italiano della distillazione attivo nel mondo della grappa dal 1898 e che finora non aveva mai pensato di poter proporre anche un distillato di cereali. Il 15 ottobre del 2013 Pietro Parolin viene eletto segretario di Stato della Santa Sede ed essendo nato a Schiavon, comune di origine della famiglia Poli, si sceglie di studiare qualcosa di particolare per festeggiare questo avvenimento: la famiglia Poli decide di provare a distillare del whisky, partendo dalle conoscenze accumulate in decenni di lavoro con la distillazione, introducendo un ingrediente nuovo, il malto d’orzo, a cui si aggiunge una lieve torbatura. Per la distillazione si sceglie di utilizzare il Crysopea, impianto a due caldaie a bagnomaria sottovuoto installato nel 2009, di recente concezione e in grado di gestire la nuova materia. Dopo diversi esperimenti si comincia a vedere qualcosa di eccellente, giungendo a selezionare alcune botti di Amarone per l’affinamento, affinamento che si prolunga per cinque anni. Un’anima internazionale ma dal cuore veneto, proprio come il Segretario di Stato. |
Colore | Giallo ambrato |
Età | 5 Y.O. |
Formato | 700 ml |
Gradazione | 43 %vol |
Gusto | Intenso e speziato, frutta secca e frutta matura, gentile affumicatura a unirsi al pepe bianco |
Luogo di produzione | Italia |
Stile | Italian Malt Whisky |
Torbatura | Bassa |