Ardbeg 5 Year Old Wee Beastie

Descrizione breve
BOTTIGLIA NON ASTUCCIATA 700ml - Ardbeg Wee Beastie è l’ultima aggiunta al core-range di Ardbeg, nota distilleria scozzese dell’isola di Islay responsabile di whisky di grande carattere, grazie alla torbatura importante e alla sapiente distillazione. Ardbeg Wee Beastie mostra il carattere giovane e vivace del distillato di Ardbeg, già dopo soltanto cinque anni di affinamento.- Disponibile in magazzino: Disponibile in magazzino
Whisky Ardbeg 5 Year Old Wee Beastie
BOTTIGLIA NON ASTUCCIATA 700ml
Ardbeg è una distilleria nota in tutto il mondo per i suoi whisky torbati e di grande carattere. Da qualche anno, oltre al canonico Ten Year Old, l’azienda ha deciso di ampliare il proprio core-range con aggiunte significative, tra cui il più recente è questo Wee Beastie. Ardbeg si trova sulla costa sud dell’isola di Islay, in Scozia, l’isola più famosa al mondo quando si parla di whisky torbati. Il colosso LVMH che possiede la distilleria ha investito molto per garantire il prosieguo felice delle operazioni, andando a perfezionare la storia di oltre due secoli di Ardbeg.
Wee Beastie sta a significare “piccola bestia”, “bestiolina”, un nome affettuoso per battezzare il whisky più giovane a essere prodotto da Ardbeg: soltanto cinque anni per dare un assaggio delle potenzialità del distillato di Ardbeg anche con pochi anni di affinamento in botti di rovere sulle spalle. Oltre a questo, Ardbeg Wee Beastie può contare su una significativa percentuale di whisky affinato in botti ex-sherry Oloroso, ovvero botti già usate per affinare Sherry Oloroso, un procedimento ampiamente utilizzato per aggiungere note peculiari al whisky che ne risulta. La gradazione scelta per questo imbottigliamento è di 47,4% di volume alcolico, una cifra che promette di certo grande intensità, come è nel DNA di Ardbeg da oltre due secoli.
GUSTO: Anche qui la parte isolana ha il meglio, con l’intensità sostenuta dal volume alcolico a sorreggere note torbate, iodate e affumicate. Presenti anche note erbacee a dimostrazione della gioventù del whisky, insieme a note speziate di pepe nero e a una discreta dolcezza finale.
AFFINAMENTO: Botti americane ex Bourbon e botti ex Sherry Oloroso.
Distillati | |
Affinamento | Botti americane ex Bourbon e botti ex Sherry Oloroso. |
Aroma | Un tripudio di intensità, con note torbate, affumicate e saline a incontrarsi. Oltre alla parte più isolana, sono presenti note fruttate e citriche di limone e scorza di arancia, insieme a tratti affumicati che ricordano il barbecue e il bacon. Da segnalare in ultimo le note dolci di vaniglia. |
Astucciato | No |
Caratteristiche | Ardbeg è una distilleria nota in tutto il mondo per i suoi whisky torbati e di grande carattere. Da qualche anno, oltre al canonico Ten Year Old, l’azienda ha deciso di ampliare il proprio core-range con aggiunte significative, tra cui il più recente è questo Wee Beastie. Ardbeg si trova sulla costa sud dell’isola di Islay, in Scozia, l’isola più famosa al mondo quando si parla di whisky torbati. Il colosso LVMH che possiede la distilleria ha investito molto per garantire il prosieguo felice delle operazioni, andando a perfezionare la storia di oltre due secoli di Ardbeg. Wee Beastie sta a significare “piccola bestia”, “bestiolina”, un nome affettuoso per battezzare il whisky più giovane a essere prodotto da Ardbeg: soltanto cinque anni per dare un assaggio delle potenzialità del distillato di Ardbeg anche con pochi anni di affinamento in botti di rovere sulle spalle. Oltre a questo, Ardbeg Wee Beastie può contare su una significativa percentuale di whisky affinato in botti ex-sherry Oloroso, ovvero botti già usate per affinare Sherry Oloroso, un procedimento ampiamente utilizzato per aggiungere note peculiari al whisky che ne risulta. La gradazione scelta per questo imbottigliamento è di 47,4% di volume alcolico, una cifra che promette di certo grande intensità, come è nel DNA di Ardbeg da oltre due secoli. |
Colore | Giallo paglierino |
Età | 5 Y.O. |
Formato | 700 ml |
Gradazione | 47.4 %vol |
Gusto | Anche qui la parte isolana ha il meglio, con l’intensità sostenuta dal volume alcolico a sorreggere note torbate, iodate e affumicate. Presenti anche note erbacee a dimostrazione della gioventù del whisky, insieme a note speziate di pepe nero e a una discreta dolcezza finale. |
Luogo di produzione | Islay |
Stile | Single Malt Scotch Whisky |
Torbatura | Alta |